Gli amanti della natura e degli animali possono realizzare i loro sogni a Santa Teresa Gallura dove le escursioni si fanno a cavallo lungo sentieri millenari grazie alla proposta Go Riding&Riding School per esperti o principianti di tutte le età. Abbiamo intervistato Anna Teresa Vincentelli, manager di prodotto del nuovo catalogo Gallura Highlands.
- Salve Anna Teresa, per prima cosa ci piacerebbe sapere quando hai iniziato a cavalcare. Come è nata la tua passione per l’equitazione?
Salve a tutti, e grazie mille per avermi contattata per questa intervista. La mia passione per l’equitazione è nata all’età di 14 anni, dall’amore per gli animali ed in particolar modo per i cavalli.
- Con l’equitazione è possibile entrare diversamente in contatto con la natura: quali sono i vantaggi per chi pratica questo sport?
Esistono diversi tipi di equitazione, ad esempio: quella che ha a che fare con le discipline olimpiche e lo sport agonistico come il salto ad ostacoli, la doma classica o il volteggio a cavallo oppure quella da noi praticata l’equitazione di campagna con la quale si è sempre a contatto con la natura. Chi pratica l’endurance ha la possibilità di osservare il territorio da un altro punto di vista, quello dell’animale, sviluppando un più alto grado di sensibilità e rispetto.
- Quali sono gli itinerari percorribili a cavallo a Santa Teresa Gallura?
A Santa Teresa Gallura esistono diversi itinerari percorribili a cavallo. Tutti i sentieri sono stati pensati per mettere in evidenza le bellezze del nostro territorio per offrire un’esperienza più completa: dall’osservazione delle rocce granitiche levigate dal vento, agli alberi di Ginepro e i Pini, alla più totale macchia mediterranea.
A cavallo è possibile visitare il sito archeologico di Lu Brandali, la Contessa in Capo Testa (sentiero natura), da Petra di Li Cossu alla Littichedda (nel comune di Aglientu) oppure il giro dell’Isola di Coluccia a Porto Pozzo.
- Scuola di equitazione: organizzate corsi di gruppo o lezioni individuali per ogni livello ed età?
Assolutamente sì, offriamo corsi per principianti e non. Le lezioni possono essere individuali o di gruppo per ogni età. Nel periodo estivo organizziamo i campi estivi per bambini e adolescenti.
- Quali sono i periodi ideali a Santa Teresa Gallura per praticare questo sport?
A Santa Teresa Gallura il clima è mite e noi pratichiamo questo sport tutto l’anno. Le più belle passeggiate a cavallo si svolgono nel periodo primaverile e autunnale.
- Esistono delle strutture ricettive predisposte per l’accoglienza di chi ama fare equitazione? Quali dovrebbero essere i principali servizi offerti al turista?
Il Comune di Santa Teresa Gallura offre grandi spazi aperti e diverse strutture ricettive predisposte all’accoglienza di chi pratica questo sport. La nostra Club House è completa di tutto il necessario.
- Per fare equitazione serve un abbigliamento tecnico?
Come per ogni sport, anche per quanto riguarda l’equitazione, è preferibile indossare un abbigliamento tecnico. Per passeggiate occasionali un qualsiasi abbigliamento sportivo va bene, scarpe da ginnastica e pantaloni lunghi.
Perché le vacanze dolci non ci lasciano l’amaro in bocca? Gallura Highlands realizza i desideri di chi vuole vivere un’esperienza vera, con la complicità di tutta la famiglia o degli amici. Scoprire il territorio a cavallo aiuta a sviluppare un’alta sensibilità nei confronti del mondo animale e naturale e regala viste mozzafiato da punti panoramici inediti.