Si comunica che con Delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 04/06/2021 è stato approvato il Disciplinare Provvisorio delle attività consentite nell’Area Marina Protetta «Capo Testa – Punta Falcone» per l’annualità 2021.
Secondo quanto disposto dall’articolo 15 dello stesso Disciplinare, il rilascio dell’autorizzazione definitiva è subordinato al pagamento dei diritti di segreteria.
La somma dovrà essere versata sul C.C.P. n°12525077 intestato a Comune di Santa Teresa Gallura SERVIZIO TESORERIA, o mediante bonifico bancario intestato al Comune di Santa Teresa Gallura – Banco di Sardegna filiale di Santa Teresa Gallura IBAN: IT94K0101585050000065015467.
A seconda dell’attività per la quale viene richiesta l’autorizzazione, dovrà essere riportata la seguente causale:
- Diritti di segreteria per svolgimento attività di pesca sportiva all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per attività di immersioni subacquee e in apnea all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per attività di visite guidate subacquee all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per attività di trasporto passeggeri per visite guidate all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per attività di pescaturismo all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per attività di locazione, noleggio e noleggio occasionale di unità da diporto all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per attività di ricerca scientifica, didattica e divulgazione naturalistica all’interno dell’A.M.P.;
- Diritti di segreteria per ancoraggio all’interno dell’A.M.P. (specificare data prevista per l’ancoraggio e lunghezza dell’imbarcazione).
Per consultare la tabella dei corrispettivi da versare a seconda dell’attività svolta, CLICCA QUI
Per consultare lo schema regolamentazione dell’Area Marina Protetta CLICCA QUI
Per tutte le informazioni dettagliate potete visitare il sito internet dedicato www.areamarinaprotettacapotestapuntafalcone.it