Corso di Lingua Gallurese 2025

Lo Sportello Linguistico Gallurese del Comune di Santa Teresa Gallura organizza, anche per il 2025, la Scóla di Linga Gaddurésa. Il corso, della durata di 30 ore, è gratuito ed è rivolto a tutti gli appassionati di lingua e cultura gallurese. Le lezioni si svolgeranno in presenza. Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 22…

Convegno Festa dello Sport

La Scuola Nazionale Adventure Sport Italia ASD, con il patrocinio e il contributo del Comune di Santa Teresa Gallura, Assessorato Sport e Turismo, presenta il convegno “Festa dello Sport Santa Teresa Gallura”. L’appuntamento con il pubblico è per sabato 8 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso il Centro Taphros. Sarà possibile incontrare il campione Beppe…

Giorno della Memoria 27 gennaio 2025

In occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Santa Teresa Gallura invita tutta la popolazione a partecipare all’incontro che si terrà in Biblioteca con la professoressa Maria Francesca Pirisi. L’appuntamento è per Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 16:00, presso la Bublioteca Comunale, in Via Del Porto 45. Il pubblico potrà partecipare attivamente con…

Sant’Antoni di lu Focu

Venerdì 17 gennaio 2025 appuntamento con la tradizione: i Super Fidali ’81 presentano “Sant’Antoni di lu Focu”. L’evento avrà inizio alle ore 18:00 con la celebrazione dei riti in onore di Sant’Antonio Abate: Santa Messa e Solenne Benedizione del fuoco e degli animali domestici. La seratà proseguirà in Piazza Vittorio Emanuele I, a partire dalle…

La Befana vien…in piazza

Domani, 6 gennaio 2025, grande evento per festeggiare tutti insieme la Befana. I Super Fidali ’81 presentano: “La Befana vien… in piazza”. Appuntamento in piazza Vittorio Emanuele I, a partire dalle ore 12:00, con l’apertura del punto ristoro. Alle 14:30 tutti pronti per l’arrivo della Befana e, alle ore 16:00, musica e divertimento con gli…

Aspettando la Befana in biblioteca

Il 6 gennaio arriva la Befana. Nell’attesa, prepariamoci a questa grande festa creando delle bellissime calze personalizzate. Si invitano i piccoli utenti, dai 4 agli 8 anni, a partecipare numerosi. Appuntamento venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale in Via Del Porto, 45. Per tutte le info 👇